Chiacchiere letterarie per malati di libri.

Una volta che il mal di leggere si è impadronito dell’organismo, lo indebolisce tanto da farne facile preda dell’altro flagello, che si annida nel calamaio e che suppura nella penna.
La vittima comincia a scrivere.
(Virginia Woolf, Orlando)
–
–
I mie articoli migliori: (modestamente, sempre)
Estrarre la bellezza dal male: Baudelaire e i suoi Fleurs du Mal
Giulio Cesare, William Shakespeare
Coriolano, William Shakespeare
Emily Dickinson, leggerezza e profondità (e l’eterna condanna del diverso)