Categoria: Consigli di lettura
-
’90s Cartoon Booktag
Dovete sapere che io sono una di quelle persone per le quali il periodo natalizio, ben lungi dall’essere il periodo più felice dell’anno, è un’inesauribile fonte di stress e trigger mentali. Siccome la vita da grinch è stressante e lamentarsi sempre è una cosa alquanto drenante dal punto di vista psicofisico, quest’anno ho deciso di…
-
Gothic Book Tag
Ciao spiritelli malvagi e non! Oggi ho deciso di fare questa cosa decisamente fuori dalla mia zona di comfort, così, tanto per cambiare. Da quando ho aperto il blog non ho mai fatto booktag. Vergognoso. I Booktag mi piacciono un sacco, sia scriverli che leggerli: mi piace leggere le risposte altrui, confrontarle con quelle che…
-
Audio letture e podcast per malati di libri
Ben ritrovati! Dall’ultima volta che ho pubblicato qualcosa sul mio umile bloggicino è passata circa qualche era geologica, mi rendo conto perfettamente. Sono stata malaticcia ultimamente (niente Covid, tranquilli), cosa che ha costretto una drama queen come me a non alzarsi dal letto per giorni: giorni comunque produttivi, giacché non potendo usare nessuno dei miei…
-
6 letture per l’8 marzo
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna ho deciso di sfidare me stessa e la mia proverbiale incapacità di elargire consigli di qualsivoglia tipo perchè mi faceva piacere parlarvi di alcuni titoli dedicati alla parità di genere: sono libri scritti da autori e da autrici, che trattano il tema del femminismo, dell’emancipazione, delle lotte…
-
5 libri per iniziare il nuovo anno con lo spirito giusto
Buon anno, rare fedeli anime. Quest’anno è stato … particolare? Inconsueto? Mortalmente rischioso? A meno che non siate una versione 2.0 di Pollyanna, il 2020 avrà sicuramente inciso almeno un tantino sul vostro umore, rendendovi magari più cupi, più ansiosi, più pessimisti del solito o sensibilmente più nostalgici dei bei tempi in cui potevi passeggiare…
-
7 libri perfetti da leggere in autunno!
Che bello l’autunno… l’unico periodo dell’anno in cui metto da parte l’impulso di vestirmi a lutto e trovo il coraggio di sperimentare con arancioni e gialli e marroni e basta perché sto divagando. Tornando a noi, quale migliore clima di quello autunnale per restare in casa, al calduccio, magari davanti alla finestra e circondati da candele manco…
-
Perché leggere?
Di recente una persona, sapendo della mia passione per la lettura, mi ha chiesto perché secondo me “leggere è più nobile che spendere il proprio tempo facendo qualsiasi altra cosa, magari più produttiva”. Ora, io avevo scelto di non cogliere la provocazione e interpretare la domanda come “perché una persona dovrebbe leggere libri?”. Memore delle…