Tag: recensione
-
De Profundis, Oscar Wilde
Non l’ho fatto apposta, giuro, a far uscire la recensione di questo libro proprio adesso, durante il pride month. É l’entropia dell’Universo che si aggiusta affinché tutto abbia nuovamente senso nelle nostre vite. Comunque, la recensione. TW: omofobia, violenza nelle carceri (citate), relazione abusante. Tristezza profonda. Allora, dunque, premessina. Come sanno anche le pietre Oscar…
-
Jane Eyre, di Charlotte Bronte.
I più acuti, intelligenti e affascinanti di voi (ovvero coloro che mi seguono su instagram) avranno certamente notato che recentemente ho letto Jane Eyre di Charlotte Bronte. Per ultimamente intendo. è ovvio, negli ultimi ottantaquattro mesi, perché il realtà l’ho iniziato tipo a dicembre e l’ho finito il mese scorso ma comunque; per Jane Eyre…
-
Lilli Gruber, “Basta!”, un libro un po’ alla girl power ma non totalmente da buttare
Ciao, siccome è Pasquetta mi pareva giusto ingombrare le vostre home con un post che non c’entra assolutamente niente con la resurrezione di qualsivoglia Profeta o con l’apparizione di Angeli e simili. É che io non festeggio, poi oggi piove e non posso andare da nessuna parte anche volendo, ma tanto anche se c’era il…
-
Introduzione ai femminismi. Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AAVV
Ben tornate amichette ed amichetti sul mio umile blog. Oggi vi presento un libriccino piccolo ma assai intenso sul femminismo. Che bello, già vi vedo che siete estremamente interessati alla cosa. Dai, è un bel libro, su, non fuggite: o almeno, prima di fuggire lasciatemi comunque una stellina incoraggiante 🥺❤️ “Introduzione ai femminismi” è un…
-
Il Posto, Annie Ernaux
Ultimamente ho avuto poco tempo per star dietro alle letture e difatti sto leggendo poco, anche se ne avrei in realtà tanta voglia. La soluzione a questo dilemma amletico è ovvia: libri brevi. Sapendo, pur conoscendola ancora poco, che Annie Ernaux raramente supera le cento pagine mi sono fiondata sul suo nome. Scegliendo per altro…
-
Il mio non richiesto (e non positivo) parere su Pistol: la serie di Danny Boyle sui Sex Pistols
(TW: menzioni di violenza, aggressioni, aborto, abusi sessuali) Ciao malaticce letterarie, come state? Oggi vi sparo un post su una cosa che non ho mai fatto, no reason: recensione di una serie tv (a tema musicale). Praticamente quest’oggi coniugheremo la mia immensa passione per la musica, quella per il punk e la mia inguaribile vena…
-
Il mio libro del cuore quando ero bambina
Qual era il vostro libro preferito quando eravate bambin*? L’avete mai riletto a distanza di tanti anni? Uno dei miei libri del cuore quando ero bambina (Geronimo Stilton a parte) era Che animale sei? di Paola Mastroccola: lo portavo con me ovunque, tanto che una volta lo stavo leggendo a scuola, durante la ricreazione, e…
-
Piccole Donne, di Louisa May Alcott
Allora, io lo so che sono pesante. Nel senso: in giro vedo tutte recensioni supercarine di questo romanzo, tutte che dicono “è una coccola”, “è piacevolissimo, scorrevole e molto dolce”, “leggero e rilassante”, mentre a me rodeva il fegato per tutto il tempo e rilassante è proprio l’ultima parola che userei guarda. Lo so, ma…
-
Otello, di William Shakespeare: rabbia femminile e violenza di genere
Gli uomini dovrebbero essere quali sembrano, e quelli che non lo sono non dovrebbero essere chiamati uomini! Iago- 3,3 Dunque, succede che Otello, condottiero al servizio della Repubblica di Venezia, sia l’oggetto dell’odio e del risentimento di due uomini: Roderigo, innamorato della moglie di lui Desdemona, e Iago, in collera con lui perché ha dato…