Tag: gialli e thriller
-
Slash (Saul Hudson) e il suo Mal di Leggere
Buongiorno esseri viventi, come ve la passate? Io tra alti e bassi, come sempre, com’è d’altronde la vita. Ci rivediamo oggi con un nuovo post sui gusti letterari di un’altra rockstar celeberrima e amatissima, nota più per il suo iconico capino ricciuto sormontato dal cappello a cilindro antigravitazionale che per le effettive ed indiscutibili doti…
-
L’invenzione del suono, di Chuck Palahniuk
Allora, premessa: Chuck Palahniuk è il mio primo amore letterario e non sarò mai completamente imparziale nel parlare dei suoi libri. Seconda premessa: è ormai opinione diffusa e accettata con un certo dolore dalla comunità di lettori ammiratori di Chuck Palahniuk che i suoi ultimi lavori facciano un po’ schifo abbiano registrato un calo qualitativo…
-
La Valle della Paura, di Arthur Conan Doyle
Quando ero piccola mia sorella lesse una versione per bambini di Le Memorie di Sherlock Holmes e ci entrò talmente in fissa che volle costringere anche me a leggerlo: io, da brava bimba molto aperta di mente, odiavo i gialli senza mai averne letto nemmeno uno, per cui lo lessi continuando a ripetere a mia…
-
Il giorno della civetta, di Leonardo Sciascia
Il giorno della civetta, scritto nel 1960 e pubblicato l’anno seguente, per rompere il mutismo e il negazionismo aberrante attorno alla mafia sceglie la forma del racconto: non un saggio, non un’inchiesta, ma una forma letteraria ampiamente accessibile e sicura, schermata com’è dietro quel (bugiardo, sarcastico, amaro) “inutile dire che non c’è nel racconto personaggio…
-
Il delitto di Lord Arthur Savile, Oscar Wilde
Anno 2008 (ossia più o meno l’ultima volta che ho scritto qualcosa sul blog): una dodicenne sola, irritabile e furiosa con l’universo è nella sua stanza, seduta sul letto a gambe incrociate, le braccia poggiate sulle ginocchia e le mani che reggono la testa come se fosse troppo pesante per reggersi da sola. Sta guardando…
-
L’artista del coltello, di Irvine Welsh
Di solito, quando mi chiedono quale sia il mio libro, film, musicista, album, regista… preferito non riesco mai a decidermi, non so mai sceglierne uno su tutti. L’eccezione che conferma la regola è Irvine Welsh, mio autore preferito di sempre che tutt’ora troneggia imbattuto nel mio personale Olimpo letterario. Irvine Welsh è l’autore di Trainspotting, il…