Allora, io lo so che sono pesante. Nel senso: in giro vedo tutte recensioni supercarine di questo romanzo, tutte che dicono "è una coccola", "è piacevolissimo, scorrevole e molto dolce", "leggero e rilassante", mentre a me rodeva il fegato per tutto il tempo e rilassante è proprio l'ultima parola che userei guarda. Lo so, ma… Continua a leggere Piccole Donne, di Louisa May Alcott
Tag: femminismo
Otello, di William Shakespeare
Gli uomini dovrebbero essere quali sembrano, e quelli che non lo sono non dovrebbero essere chiamati uomini!Iago- 3,3 Dunque, succede che Otello, condottiero al servizio della Repubblica di Venezia, sia l’oggetto dell’odio e del risentimento di due uomini: Roderigo, innamorato della moglie di lui Desdemona, e Iago, in collera con lui perché ha dato un… Continua a leggere Otello, di William Shakespeare
Lorenzo Gasparrini, maschi e femminismo
Saaalve carissim*, come state? Se non pubblico da circa un mese e mezzo è perché, ormai lo sapete, sono una persona scostante ma ci sto lavorando (ma chi te se fila sabrì). Comunque oggi vi parlo di un autore che vi ho già nominato ogni tanto, un po’ a singhiozzo, nell’attesa di parlarvene per bene… Continua a leggere Lorenzo Gasparrini, maschi e femminismo
SHOUT di Laurie Halse Anderson
TW: stupro, molestie, violenza di genere, contenuti espliciti La recensione di oggi è stata difficile da scrivere, da pensare, da decidere se pubblicare o no. Tutto molto complesso, principalmente perché il libro in questione parla di violenza sessuale, consenso e censura, cose importanti che uno: non so minimamente come trattare bene e due: ho paura… Continua a leggere SHOUT di Laurie Halse Anderson
Circe, di Madeline Miller
Nacqui quando ancora non esisteva nome per ciò che ero. Mi chiamarono ninfa, presumendo che sarei stata come mia madre, le mie zie e le migliaia di cugine. Ultime fra le dee minori, i nostri poteri erano così modesti da garantirci a malapena l’immortalità. Circe, nata dal titano Elios e dalla naiade Perseide, vive nel… Continua a leggere Circe, di Madeline Miller
Ammazzati amore mio, di Ariana Harwicz
Ammazzati amore mio è il primo romanzo dell'argentina Ariana Harwicz, ma tutto sembra tranne che un libro d'esordio: la storia di una madre sull'orlo dello squilibrio mentale, ingabbiata in un ruolo che farebbe letteralmente di tutto pur di scrollarsi di dosso ci viene raccontata con una narrazione ben lontana dalla prudenza e dall'oculatezza di chi… Continua a leggere Ammazzati amore mio, di Ariana Harwicz
Solo per sempre tua, di Louise O’Neill
Per raccontarvi Solo Per Sempre Tua nel modo più immediato ed efficace che mi viene in mente partiamo dalla copertina: c'è una bambola, perfetta come tutte le bambole, di cui vediamo soltanto il viso, gli occhi distanti e il sorriso meccanico in una strana, opprimente penombra. Accanto a lei, bianco su nero, l'unico elemento di… Continua a leggere Solo per sempre tua, di Louise O’Neill
Medea: voci, di Christa Wolf
Pronunciamo un nome e, poiché le pareti sono porose, entriamo nel tempio di lei, incontro desiderato, dal fondo del tempo ricambia lo sguardo senza esitare. Infanticida? Ecco, per la prima volta, il dubbioIntroduzione (pag. 7) Così ci accoglie Christa Wolf: con un dubbio. Dai lontani anfratti del tempo ci è giunta la storia della traditrice,… Continua a leggere Medea: voci, di Christa Wolf
Odio gli uomini, di Pauline Harmange
Oggi mi do anch'io alle recensioni pop parlando di un libro che negli ultimi mesi è esploso ovunque, imbrattando di bile e veleno l'universo dei lettori, il mondo femminista e, tanto per non farsi mancare niente, anche quello dei profili social che solitamente non trattano né l'una né l'altra cosa. Il libro in questione è… Continua a leggere Odio gli uomini, di Pauline Harmange
6 letture per l’8 marzo
Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della Donna ho deciso di sfidare me stessa e la mia proverbiale incapacità di elargire consigli di qualsivoglia tipo perchè mi faceva piacere parlarvi di alcuni titoli dedicati alla parità di genere: sono libri scritti da autori e da autrici, che trattano il tema del femminismo, dell'emancipazione, delle lotte… Continua a leggere 6 letture per l’8 marzo