Tag: distopici
-
Un umile commento su 1984 di George Orwell
Uno potrebbe pensare che per la mia indole polemica e incline a scandagliare nel dettaglio, senza sosta e con un certo perverso piacere tutto quanto c’è di marcio nel mondo per distruggerlo e rimpiazzarlo con qualcos’altro di utopisticamente meno schifoso io e le distopie siamo fatti l’una per le altre: e invece. Non mi sono…
-
Solo per sempre tua, di Louise O’Neill
Per raccontarvi Solo Per Sempre Tua nel modo più immediato ed efficace che mi viene in mente partiamo dalla copertina: c’è una bambola, perfetta come tutte le bambole, di cui vediamo soltanto il viso, gli occhi distanti e il sorriso meccanico in una strana, opprimente penombra. Accanto a lei, bianco su nero, l’unico elemento di…
-
Sirene, di Laura Pugno
Il primo romanzo di Laura Pugno, pubblicato nel 2007 e recentemente ripubblicato dalla Marsilio Editore, è un racconto breve e feroce che ha ben poco del candore e dell’ingenuità delle fiabe di sirene a cui siamo abituati. “Sirene” è un distopico di denuncia che fonde insieme speculazione fantascientifica, elementi fantasy e una spietata, furente doppia…
-
7 libri perfetti da leggere in autunno!
Che bello l’autunno… l’unico periodo dell’anno in cui metto da parte l’impulso di vestirmi a lutto e trovo il coraggio di sperimentare con arancioni e gialli e marroni e basta perché sto divagando. Tornando a noi, quale migliore clima di quello autunnale per restare in casa, al calduccio, magari davanti alla finestra e circondati da candele manco…
-
FAHRENHEIT 451, di RAY BRADBURY
Ennesimo incontro adolescenziale, nel cui titolo mi sono imbattuta al liceo grazie ad un’amica e compagna di classe che espresse opinioni molto positive su questo libro. Mi raccontò a grandi linee la trama e sebbene mi interessò molto, non lo lessi fino a 4 o 5 anni dopo. L’ambientazione è quella di una società in…